Stato civile del Comune di Bonea,1809 - 2005,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'origine del fondo è correlata all'entrata in vigore del decreto n. 198 del 29 ottobre 1808, che introdusse nel Regno delle Due Sicilie il registro degli atti civili previsto dal codice napoleonico. A partire dal 1° gennaio 1809 si sono così sedimentate le tre serie di registri previste dal decreto murattiano (nascite, matrimoni, morti, con relativi indici alfabetici annuali) e le corrispettive serie degli indici alfabetici decennali prescritti dall'ordinamento francese, conservato anche dopo la Restaurazione. L'introduzione della normativa unitaria non produsse cesure nella continuità delle serie che componevano il fondo, ma solo la loro integrazione con la serie relativa agli atti di cittadinanza. L'archivio è costituito da quattro serie di registri e da tre serie di indici decennali. Le serie originarie sono elencate e descritte nell'ordine previsto dal decreto murattiano; segue la serie dei registri di cittadinanza, introdotta dal regio decreto n. 2602 del 15 novembre 1865.
Data:
1809-01-01 - 2005-12-31; 1809 - 2005

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp74231