Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.74249

Bartolini Baldelli, famiglia,1499 - 1970,SIUSA

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

Fondo Bartolini Baldelli, con 21 faldoni originali o di reimpiego, con vecchia segnatura, e quasi tutti dotati di sommari ottocenteschi. Vi si conservano contratti (dal 1495), notizie sull'origine della famiglia Bartolini Baldelli e di alcune famiglie ad essa correlate (Berardi e Federighi), notizie sui beni della famiglia a Montevarchi, benefici ecclesiastici, decimari (dal 1522), testamenti, carteggio di alcuni membri della famiglia (Violante Bartolini Baldelli, 1790-1813) e alcuni registri relativi all'eredità di Ottavio Alessandro Bartolini Baldelli (1816-1848). - 17 filze numerate (manca la filza n. 10), alcune con sommari ottocenteschi: -- Filza 1, 2 volumi di contratti (1495-1626); -- Filza 2, 22 fascicoli con notizie sulle famiglie Bartolini Baldelli, Berardi e Federighi; notizie sui beni, decimario e benefici ecclesiastici; -- Filza 3, 46 fascicoli con scritture, testamenti, libri dell'eredità di Ottavio Bartolini Baldelli (1601-1780); -- Filze 4, 22 fascicoli con atti di eredità (1781-1799) e documenti di Violante Bartolini Baldelli (1788-1814); -- Filze 5-9, documenti e scritture (1800-1837); -- Filze 11, documenti relativi a Bartolomeo Bartolini Baldelli (1800-1860), con carte relative al matrimonio con Maddalena Stiozzi Ridolfi (1848), acquisto della fattoria di Bagnolo (1850); -- Filze 12-17, documenti e scritture (1800-1970). - Filza A, "Decimario e fedi"; - Filza B, "Affitti, inventari, dimostrazioni bilanci, certificati d'iscrizioni" (1620-sec...

Data:

1499-01-01 - 1970-12-31; 1499 - 1970

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp74249

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Sandrini Giovanni; Costoli Aristodemo; Sandrini Giovanni; Costoli Aristodemo, ritratto di profilo di Luigi Bartolini Baldelli (stele funeraria)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5088340@

consulta la scheda esterna
Immagine

Araldica - Araldica gentilizia - Bartolini Baldelli famiglia, Araldica - Araldica gentilizia - Bartolini Salimbeni famiglia

Biblioteca del Senato
oai:senato.it:39B526B4EBEB468DC1256F2600330DF1

consulta la scheda esterna
Immagine

Araldica - Araldica gentilizia - Bartolini Baldelli famiglia, Araldica - Araldica gentilizia - Bartolini Salimbeni famiglia

Biblioteca del Senato
oai:senato.it:B66EEFC7DE2BB496C1256F260033356A

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Monumento al marchese Luigi Bartolini Baldelli, conservato nel chiostro della Basilica di Santa Croce, a Firenze

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:86529-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link