Corpo volontari della libertà. Comando militare toscano,sec. XX secondo quarto,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
All'interno del fondo, benché non ordinato, è possibile distinguere alcuni complessi documentari portanti. Il gruppo di carte più corposo è quello degli attestati, certificati e dichiarazioni riguardanti la qualifica di patriota. Tali documenti sono spesso frutto della comunicazione tra il Comando militare toscano (CMT), il Comitato toscano di liberazione nazionale (CTLN) e le diverse formazioni partigiane da essi dipendenti; è inoltre da sottolineare la presenza dei numerosi ruolini delle formazioni stesse, degli elenchi dei combattenti, dei collaboratori, dei feriti e dei caduti. Un altro complesso documentario di notevole consistenza ed importanza è costituito dalla corrispondenza e dal protocollo del CMT. Sono inoltre da segnalare le relazioni operative - in particolare a riguardo della liberazione di Firenze - ed i diari delle formazioni partigiane, di minore consistenza ma sicuramente non di minore interesse. Inoltre sono presenti all'interno del fondo numerosi documenti di varia natura, tra i quali documenti contabili, documenti riguardanti denunce e requisizioni. Infine è bene ricordare che nei carteggi conservati sono rappresentate le maggiori realtà della Resistenza in Toscana e non solo, tra le quali si possono distinguere tre gruppi principali: gli enti e le organizzazioni della Resistenza, i partiti antifascisti e le formazioni partigiane. Nel primo gruppo si segnalano le carte relative al Corpo volontari della libertà (CVL) e al CMT stesso, al CTLN e ai Comi...
Data:
1925-01-01 - 1950-12-31; sec. XX secondo quarto

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp77602