Capitolo della cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo di Gubbio,sec. XI - sec. XIX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Contiene: - fondo diplomatico: pergamene, fascc. 81 in bb. 32, s.d., delle quali le prime 22 si riferiscono alla Cattedrale, le altre alla Fraternita dei laici di Santa Maria dei Bianchi e alla famiglia Porcello di Carbonana. La maggior parte è costituita da atti privati e da poche bolle pontificie; datano a partire dal sec. XI. - atti capitolari: voll. 17, a partire dal 1594, nei quali sono registrate le decisioni prese dai canonici, redatte dal vicario del Capitolo. Ogni volume ha un indice per materia; - collettanee: voll. 7, dal secolo XVIII al secolo XIX, nei quali sono trascritti numerosi instrumenti, bolle, memorie storiche della cattedrale, biografie di ecclesiastici, corrispondenze di privati, notizie di reliquie sacre, inventari di beni della canonica; - miscellanee: fascc. 23, dal secolo XVI al secolo XVII, contenenti documenti di varie materie, in originale e in copia; - libri di amministrazione e vacchette delle messe: senza consistenza, a partire dal 1526; Si segnala la presenza di un fondo bibliografico del quale fanno parte volumi manoscritti di varia materia, tra i quali le "Memorie di Durante Dorio", uno zibaldone contenente copie della "Cronaca" di ser Guerriero, della leggenda di San Felicissimo, della "Cronaca" del Conventini, di memorie genealogiche di famiglie eugubine e un elenco dei documenti dell'archivio Armanni; ci sono, inoltre, alcuni codici liturgici, tra cui un lezionario del sec. XI, un calendario dei secc. XI-XII, un salterio de...
Data:
1000-01-01 - 1899-12-31; sec. XI - sec. XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp77810