Ciarletta Costanzo,1879 - 1935,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo documenta l'attività professionale dell'ingegner Costanzo Ciarletta a partire dal 1877 attraverso oltre trecento progetti, di cui circa due terzi a carattere pubblico, elaborati per conto di amministrazioni comunali, del Corpo reale del genio civile e del Consorzio per la sistemazione dell'Aterno. L'ambito territoriale si estende prevalentemente all'Aquila e provincia: si citano ad esempio i territori di Pescocostanzo, Castel di Sangro, Alfedena, Cerchio, Rocca di Mezzo, Sulmona, Scanno, Pizzoli, Pratola Peligna, Ovindoli, Paganica, Barrea, Avezzano e della valle dell'Aterno; si segnalano, inoltre, alcuni interventi in località dell'Abruzzo appartenenti ad altre province e a Cerignola (FG). Sono presenti stime e perizie eseguite in occasione di vertenze, confinazioni, eredità; relazioni e lavori di progettazione, costruzione e riparazione di strade, acquedotti, impianti fognarii, fontane, cimiteri; progetti di nuova costruzione o ristrutturazione di edifici pubblici, quali scuole (Liceo Cotugno a L'Aquila, Asilo infantile a Castel del Monte, Edificio scolastico a Castelvecchio Subequo), ospedali ("Ripristino dell'Ospedale civile dell'Aquila nella sua antica sede di S.Salvatore", 1933), caserme, carceri; documentazione dei lavori inerenti tracciati ferroviarii, con espropri di terreni, progettazione di strade, rampe, raccordi, piccoli ponti, fra cui la progettazione, nel 1918, della nuova stazione ferroviaria dell'Aquila. Si segnala la documentazione relativa...
Data:
1879-01-01 - 1935-12-31; 1879 - 1935

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp78032