Manzoni, famiglia,sec. XVI - sec. XVIII,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio è costituito dalle carte di famiglia di Casa Manzoni, di Casa Imbonati, da alcuni fascicoli riguardanti i beni delle famiglie Porro e Orombelli. In particolare nella sezione della Famiglia Manzoni risulta esserci qualche lacuna nei documenti inerenti Alessandro Manzoni e la sua famiglia tra il 1825 e il 1835. Sono presenti alcuni interessanti autografi manzoniani di natura amministrativa. L'archivio non contiene nulla dell'attività letteraria del Manzoni e si presenta come un vero archivio familiare con i conti di gestione delle proprietà, comprese quelle più antiche di casa Manzoni e di casa Imbonati, le cause, le liti intentate dai Manzoni o contro di loro, i sunti della catechesi dell'abate Degola a Enrichetta Blondel, lettere, memorie di Giulia Beccaria. La sezione Famiglia Porro comprende la documentazione relativa alla nobile famiglia dal 1540 al 1795. Nel 1779 la gestione di casa Porro venne affidata, con procura, a Mons. Paolo Manzoni canonico della Metropolitana e procuratore da quell'anno di donna Everarda Porro. L'archivio riordinato e inventariato con il SW Arianna nel 2001-2002 risulta suddiviso nelle seguenti sezioni: 1. Famiglia Imbonati con le seguenti serie, a loro volte suddivise in sottoserie: Acquisti (Beni detti le Cassinelle di S. Francesca, Beni di Cusano, Beni di Drezzo, Beni di Paderno, Case di Como, Case in Milano, Tassera comune di Alserio, Verderio); Alienazioni (Beni di Senago, Senaghino, Incirano, Dugnano e Paderno, Case in Mila...
Data:
1500-01-01 - 1799-12-31; sec. XVI - sec. XVIII

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp78054