Francioni Celio,1956 - 2001,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il complesso documentario è costituito da numerosi progetti di edilizia pubblica e privata a partire dal 1958 di cui un cospicuo numero riguarda restauri realizzati negli anni Ottanta e Novanta. Tra i progetti più significativi si citano vari complessi residenziali, tra cui quelli di Perugia e Fossombrone (lottizzazione Bonetti), la scuola materna del quartiere Pantano a Pesaro, la Cassa di risparmio di Casinina (PU), l'Istituto di biologia marina presso il porto di Fano, il cimitero dell'Ulivo di Fano in collaborazione con gli architetti fanesi Gianni Lamedica e Mariano Cautarini, il progetto di risistemazione spaziale di piazza XX Settembre a Fano con particolare riguardo al restauro di palazzo Bambini e palazzo Martinozzi, l'edificio di via San Francesco a Pesaro (appartamenti e sede di banca) realizzato come "testata" della serie di palazzi progettati nella stessa strada negli anni Cinquanta e Sessanta, la villa Urbinati a Pesaro, la sede di una banca a Marotta, casa Fiori nella campagna di Gradara, una scuola a San Leo, la casa studio di Tonino Guerra a Pennabilli, la ristrutturazione e arredo della secentesca villa Montani di proprietà della famiglia Scavolini oggi sede dell'omonima fondazione nell'immediato entroterra pesarese, il restauro della casetta Vaccai a Pesaro, la ristrutturazione della settecentesca villa Vittoria anch'essa di proprietà della famiglia Scavolini, la ristrutturazione interna e arredo del teatro-cinema "Sperimentale" a Pesaro, la realizzazio...
Data:
1956-01-01 - 2001-12-31; 1956 - 2001
Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp78291