Albergotti del ramo di Borgunto, famiglia,1555 - sec. XX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Pergamene: 8 diplomi (concessioni di prebende canonicali) e tre testamenti, rispettivamente del 1555,1566 e 1586; Memorie, testamenti, carte di interesse genealogico e nobiliare, corrispondenza, scritture patrimoniali tra cui i possedimenti in Malta; atti relativi al riconoscimento della nobiltà della famiglia, genealogie e documenti per l'appartenenza all'Ordine di Malta, secc. XVIII-XIX; Carteggi di vari membri della famiglia tra cui Ulisse, trasferitosi in Spagna come capitano dell'esercito spagnolo, e Tommaso, sovrintendente ai lavori di bonifica della Val di Chiana; si segnalano lettere di Ulisse dalla Spagna e dal Marocco ai parenti aretini; Libri di ricordi (1621-1862); Scritti letterari (sec. XIX); Cartella di scritture varie con testamenti e atti di processi (numerati fino al 57) (secc. XVI-XVIII);Spese processuali di Bico Albergotti (1723); Cartella con piante della villa del Poderaccio e della casa di Borgunto, manoscritti sulla storia della famiglia, (secc. XVIII-XIX); Cartella di lettere a Tommaso Albergotti provenienti prevalentemente da Malta (1821-1823), scritti sulle proprietà di Giovanni e Tommaso in Malta (1805-1838), diploma dell'Ordine di Malta di Donato Albergotti del 1784; Cartella di documenti relativi al podere del Fossaccio (1837-1848), carte di Tommaso come soprintendente ai lavori idraulici in Val di Chiana (1816), rescritto per la fondazione della commenda Albergotti dell'ordine di S. Stefano in sostituzione a quella di Malta, convenzione di...
Data:
1555-01-01 - 1999-12-31; 1555 - sec. XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp78604