Mazzoni Angiolo,1894 - 1979,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo documenta in modo cospicuo le vicende umane e professionali di A. Mazzoni. La presenza di disegni giovanili e scolastici rivela una precisa attitudine a conservare, mai interrotta, seppure ostacolata da gravi eventi - la guerra, il crollo del regime fascista, il trasferimento in Colombia - che hanno causato numerosi spostamenti e perdite. Ben documentata è l'attività progettuale, sia italiana che colombiana, con grande abbondanza di elaborati grafici e di fotografie, inserite nelle cartelle o incollate su album. Fra i tanti progetti degni di nota (stazioni di Montecatini, Siena, Trento, Messina e Reggio Calabria; palazzi postali di Ostia Lido, Palermo, Agrigento), spiccano per la complessità delle vicende storiche quelli delle stazioni di Roma Termini, Firenze Santa Maria Novella e Venezia Santa Lucia. Tra gli edifici di altra natura, ma legati sempre alla committenza delle ferrovie, si segnala il progetto per la colonia marina Rosa Maltoni Mussolini del Calambrone, a Tirrenia. Per quanto riguarda il periodo colombiano, il fondo conserva sia schizzi e studi legati all'attività didattica (Mazzoni fu professore di Storia dell'Architettura e Urbanistica all'Università Nazionale Colombiana di Bogotà), sia disegni progettuali per una committenza pubblica, religiosa e privata. Parte rilevante del fondo è costituita da una serie di volumi contenenti corrispondenza e documenti vari, che toccano diversi episodi della vita dell'ingegnere: l'appartenenza al futurismo, le vi...
Data:
1894-01-01 - 1979-12-31; 1894 - 1979

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp78796