Diplomatico,1480 - 1922,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito da 69 pargamene (1516-1922) appartenenti al Capitolo della Cattedrale, all'archivio del Vescovo e all'archivio del Vicario Generale, oltre che da n. 11 volumi in pergamena identificati quali "Libri corali" (1480-1482). I "Libri Corali" furono fatti realizzare dal Vescovo Atanasio Calceopulo tra il 1480 ed il 1482 a testimonianza del cambiamento dal rito greco al rito latino della diocesi di Gerace. Il Vescovo si adoperò per fornire la Cattedrale di Gerace degli strumenti necessari per seguire le usanze liturgiche "more romano". A proprie spese fece scrivere i Libri, tra cui un Antifonario dello "Comune dei Santi" dal presbitero della cattedrale di Gerace Gregorio Paparcadio, abile e competente calligrafo di estrazione monastica. Il cambiemanto del rito greco in quello latino è motivato nel testo per la comodità e la facilità della celebrazione dei divini uffici diurni e notturni da parte dei canonici della chiesa Cattedrale. Il vescovo, grande umanista e uomo di cultura, conoscitore delle lettere greche e latine, si era adoperato a tradurre molti documenti dal greco in latino.Con l'esperienza che l'aveva portato visitatore dei monasteri basiliani del Meridione dal 1457 al 1458 e con l'attività pastorale curata nella Diocesi di Gerace dal 1461 al 1497, il Calceopulo aveva ascquisito una buiona consapevolezza dell'irrimediabile declino morale, sociale e culturale della grecità. Dopo la conquista Normanna del Meridione (1048-1194) e la conseguente s...
Data:
1480-01-01 - 1922-12-31; 1480 - 1922

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp78863