Malipiero Gian Francesco,sec. XX inizio - 1973,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo si articola in: -lettere - per corrispondente (bb.28); - per toponimo (bb. 17); - personali (b. 1); - corrispondenza intercorsa con istituzioni con istituzioni e case editrici - Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia (bb. 3); - Fondazione Giorgio Cini (bb. 3); - Unesco (b. 1); - Ricordi (bb. 2); - Chester (b. 1) - Universal Edition (b. 1); - altri editori di musica (bb. 2); - editori di libri e case discografiche (b. 1); - emittenti radio straniere (b. 1); - SEDRIM (b. 1); - scritti Appunti materiale preparatorio per stesure di articoli e conferenze e libri (bb. 8); -partiture manoscritte autografe e (voll.4, e cartelle 10); -partiture d'uso copie in eliografia e in edizioni a stampa (docc. 700 circa); -abbozzi musicali (voll. 40 e cartelle 14); -libretti autografi (bb. 2); -libretti in edizioni a stampa (b. 1); -ritagli di stampa (voll. 25); -programmi di concerti (bb. 5); -registrazioni sonore (nastri magnetici 65); -fotografie (bb. 2); Al fondo archivistico si affianca una cospicua raccolta libraria (voll. 1300) Il contenuto relativo alla descrizione del complesso archivistico è stato elaborato da Francisco Rocca.
Data:
1900-01-01 - 1973-12-31; sec. XX inizio - 1973

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp79668