Arazzeria Scassa,1957 - 2010,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito da 5 serie: amministrazione e contabilità (che conserva contabilità, registri diversi e corrispondenza con altri artisti); fotografie (che conserva materiale fotografico degli avvenimenti quali inaugurazioni di mostre, le fasi di lavorazione degli arazzi, i cartoni originali e tutti gli avvenimenti legati all'attività dell'Arazzeria); biblioteca (che conserva una ricca collezione di cataloghi delle mostre a cui l'Arazzeria ha partecipato); cartoni (che conserva parte dei cartoni originali disegnati dagli artisti con cui l'Arazzeria ha collaborato nel corso del tempo) e infine la rassegna stampa. Inoltre l'azienda conserva: n. 3 telai verticali al "alto liccio" misti in ferro e legno di grandi dimensioni, copiati dal modello settecentesco dei Gobelins, realizzati appositamente per l'arazzeria (dal 1957 alla metà degli anni Sessanta); n. 5 telai in legno di piccoli dimensioni: nascono inizialmente per la tessitura orizzontale (vengono acquistati direttamente dal sig. Scassa da un azienda tessile del Chierese) per venire modificati in seguito per la lavorazione verticale (originali del Settecento e modificati nel corso dei primi anni del Novecento); n. 1 ercolaio (vecchio attrezzo a pedale) che serve a dipanare le matasse di lana che è conservato nel laboratorio: la lana si presenta in forma di matasse di innumerevoli colori, anche se il laboratorio provvede di volta in volta alla tintura delle lane per ogni arazzo, secondo la gamma cromatica suggerita...
Data:
1957-01-01 - 2010-12-31; 1957 - 2010

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp83176