Bersano vini spa,sec. XVI - 2010,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio Bersano vini spa comprende per lo più documentazione amministrativa e finanziaria legata alla produzione dell'azienda e conservata a norma di legge ed è costituita da: contabilità, amministrazione, fatture, bolle, contatti con clienti e/o fornitori (1997-2010; 150 metri lineari) La parte relativa alla prima azienda e quindi più antica è ancora presso gli eredi della famiglia Bersano. La Bersano vini inoltre ha fortemente voluto due musei: Museo delle contadine e Museo delle stampe sul vino. Gli ambienti del Museo delle contadine sono attigui allo Stabilimento. All'interno vi trovano spazio materiale, oggetti e attrezzi, che Arturo Bersano rinvenne nelle cascine acquistate con i vigneti. Questa grande quantità di materiale spinse Arturo ad appassionarsi, diventando ben presto collezionista di strumenti di lavoro, attrezzi e materiali d'uso quotidiano, compagni della vita e del lavoro dei contadini negli ultimi secoli. I primi pezzi collezionati furono i carri di Barbaresco, ritrovati nella Cascina Cremosina, per poi passare agli aratri, brente, attrezzi agricoli, torchi, zappe, falci messorie, rari pentolini per il grano, grandi e raffinate botti colpite, ecc. vi si ritrovano tutte le sfumature del lavoro artigiano e contadino di queste zone. Nel museo delle stampe sul vino si possono trovare editti che disciplinano il vino ed i suoi commerci, etichette vergate a mano, carte geografiche, vedute di paesaggi e castelli, raccolte di menù dell'800, manifesti pubb...
Data:
1500-01-01 - 2010-12-31; sec. XVI - 2010

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp83213