Riccardo Ricciardi Editore,1949 - [inizio sec. XXI],LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio e la biblioteca della Casa Editrice Ricciardi è stato donato al Centro Apice - Centro Archivi della Parola, dell'Immagine e della Comunicazione Editoriale nel 2003. Dopo la chiusura delle casa editrice, l'archivio si trovava in uno stato di disordine dovuto anche ai numerosi traslochi che le carte avevano dovuto subire. Dopo una ricognizione e la sistemazione preliminare delle carte, l'archivio è ora in fase di riordino e schedatura analitica. La biblioteca Ricciardi raccoglie circa 600 volumi conservati nel Fondo Ricciardi comprendono tutte le edizioni della casa editrice dal 1938 e gran parte di quelli del periodo precedente. Il fondo è catalogato e consultabile dall¿OPAC di Ateneo. Si riporta sotto la scheda relativa alla ricognizione effettuata nel 1999. Archivio: Note: Inventari dattiloscritti dei materiali redatti dalla segreteria della Direzione. 1. Documentazione amministrativa e commerciale documentazione amministrativadocumentazione commerciale 2. Documentazione editorialecarteggi con autori, curatori, traduttori dal 1949 carteggi con case editrici dal 1949 dattiloscritti pubblicati dal 1949contratti; bozzerassegne stampaUna parte dei documenti d'Archivio, prodotti dalla Ricciardi Milanese, sono conservati presso gli uffici in Via Porta Vercellina 7 a Milano da Gianni Antonini che fu a suo tempo il più stretto collaboratore di Mattioli. L'Archivio è in fase di riordino, pertanto non è quantificabile né per il momento è possibile attribuire corretti estremi cronologici alle carte. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
Data:
1949-01-01 - 2010-12-31; 1949 - [inizio sec. XXI]

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp83424