Edizioni Curci srl,1940 - [sec. XXI],LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Archivio: La documentazione amministrativa viene inviata al macero ogni dieci anni a norma di legge. Le bozze subiscono le operazioni di scarto dopo ogni pubblicazione. 1. Documentazione amministrativa e commerciale documentazione amministrativa dal 1988 al 1998documentazione commerciale dal 1988 al 1998serie contabili dal 1940 al 1998 La documentazione amministrativo- commerciale ed i libri contabili non sono quantificabili. 2. Documentazione editorialecarteggi con autori, curatori, traduttori dal 1947 al 1998 carteggi con case editrici dal 1947 al 1998 dattiloscritti pubblicati dal 1940 al 1998 contratti; dal 1940 al 1998 documentazione iconografica originale dal 1950 al 1970 rassegne stampa dal 1950 al 1998 La documentazione qui descritta è ubicata, parte presso la sede operativa di Via Ripamonti 129, parte presso la sede legale di Galleria del Corso 4, tra cui la raccolta delle partiture e delle parti orchestrali date in visione per studio. Nell'Archivio Iconografico è conservata la raccolta di tutte le copertine delle edizioni della Casa Editrice, non quantificabili. Si conservano, inoltre, soltanto i dattiloscritti pubblicati, mentre quelli rifiutati vengono resi agli autori. 3. Sezione fotografica e altro: Archivio fotografico dal 1950 al 1988 L'Archivio Fotografico è costituito da immagini di repertorio (fotografie) legate alla "Rassegna Musicale Curci". Biblioteca storica: La Biblioteca storica conserva 5 copie di ogni volume edito e la maggior partedei libri sono situati presso la sede operativa di via Ripamonti 129, mentre una parte più esigua di edizioni è conservata presso la sede di Galleria del Corso 4. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
Data:
1940-01-01 - 2100-12-31; 1940 - [sec. XXI]

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp83550