Governatore di Bagnacavallo,(sec. XVI - 1796) (con docc. fino ai primi anni del sec. XIX),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio conserva atti del Commissario estense sino al 1589, poi del Governatore pontificio e quindi del Podestà (detto anche Pretore). Cronologicamente seguono gli archivi della "Giusdicenza poi Giudicatura di pace di Bagnacavallo", del "Governo di Bagnacavallo" e della "Pretura di Bagnacavallo". Sono stati inseriti in questo fondo 13 bb. di atti civili pervenuti con il versamento dell'Archivio notarile di Bagnacavallo nel 1970. Nell'amministrazione provinciale di norma ai governatori e ai podestà cittadini, dipendenti dalla Consulta cittadina e dal Legato pontificio, era preposta la giurisdizione ordinaria in tutte le cause civili. Bibliografia: L. BALDUZZI, Sugli archivi di Bagnacavallo, in "Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le provincie dell'Emilia", n.s., VII (1881), pp. 94-95.
Data:
1500-01-01 - 1796-12-31; (sec. XVI - 1796) (con docc. fino ai primi anni del sec. XIX)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp86256