Podestà di Cervia - Atti civili,(1785 - 1796),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio del Podestà di Cervia continua i pochi atti giudiziari conservati nell'archivio comunale di Cervia. Cronologicamente seguono gli archivi della "Giusdicenza", del "Governo" e della "Pretura" di Cervia. Nell'amministrazione provinciale di norma ai podestà cittadini e ai governatori, dipendenti rispettivamente dalla Consulta cittadina e dal Legato pontificio, era preposta la giurisdizione ordinaria in tutte le cause civili. Cervia non faceva parte del contado ravennate; era sede di vescovo e città ma non riceveva un governatore nominato per breve pontificio, come le altre città, bensì un podestà nominato dalla Consulta. Bibliografia: G. PLESSI, Gli archivi di Cervia, in "Studi romagnoli", XI (1960), pp. 115-153; in particolare pp. 121-122. C. CASANOVA, Comunità e governo pontificio in Romagna in età moderna, Editrice CLUEB, Bologna 1981; in particolare le pp. 211-277 (Le istituzioni del "Buon governo" pontificio).
Data:
1785-01-01 - 1796-12-31; (1785 - 1796)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp86284