Mazzolani - Sessi di Rolo di Faenza,(1015 - 1853),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Documentazione della famiglia dei conti Mazzolani, di antica origine imolese, passata a Faenza sulla metà del Seicento ed estintasi nel sec. XIX con il conte Pietro (morto nel 1853), fondatore in Faenza dell'opera pia omonima. Probabilmente in seguito alla parentela insinuatasi con il matrimonio nel 1738 di Domenico Mazzolani con Anna dei marchesi Sessi, e dopo la morte (1776) dell'ultimo Sessi, Gaetano, vi è confluito l'archivio di questa famiglia reggiana, feudataria di Rolo (prov. di Reggio Emilia) per concessione imperiale dal 1565, della quale si conserva documentazione dal 1218 al sec. XVIII. L'archivio conserva documenti anche delle famiglie faentine dei Cavina (dal 1420) e dei Laderchi (dal 1470; cfr anche il fondo della Famiglia Laderchi in AS Faenza), oltre ad alcune pergamene relative ai beni posseduti dall'abbazia di S. Maria di Pomposa nel faentino (1135-1448). Bibliografia: Comune di Faenza, Bollettino della Biblioteca comunale e archivio storico, XIX (1934-1938), p. 25. G. CASTAGNARO - D. FERRETTI, L'erchivio privato dei Sessi di Rolo conservato a Faenza, in Comune di Rolo, Bollettino dell'Istituto della civiltà contadina di Rolo, 4 (1980), pp. 2-4. G. BADINI, L'archivio familiare Mazzolani-Sessi, in Comune di Rolo, Bollettino dell'Istituto della civiltà contadina di Rolo, 4 (1980), pp.13-16.
Data:
1015-01-01 - 1853-12-31; (1015 - 1853)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp86390