Podestà poi Vicario di Modigliana,(podesteria 1376 - 1773 e vicariato 1773 - 1808) ,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Modigliana faceva parte del Granducato di Toscana dal 1362-1377 e fu amministrata prima da un podestà poi, dal 1773, da un vicario. In AS Firenze, "Archivi della Repubblica. Statuti delle Comunità autonome e soggette", n. 440, si conservano il Lib. II degli statuti (metà XVI sec.) edito a c. di V. Becattini (cfr. bibliografia). Bibliografia: G. ZAMA, Origine e sviluppo della Biblioteca comunale di Faenza, in "Studi Romagnoli", VIII (1957), pp. 299-336; qui p. 332. D. MARZI, Documenti per la storia della Romagna toscana, conservati negli archivi di questa regione..., in "Rivista delle biblioteche e degli archivi", X (1899), pp. 96-100. Lib. II degli statuti (metà XVI sec.), in Fonti per la storia dell'Italia medievale, Subsidia 6*, Istituto storico italiano per il Medio Evo, Roma 1997, p. 238. Libro degli statuti del comune di Modigliana, 1384-1762, a c. di V. BECATTINI, Faenza 1986.
Data:
1376-01-01 - 1808-12-31; (podesteria 1376 - 1773 e vicariato 1773 - 1808)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp86406