Opera del canale naviglio Pasolini-Zanelli di Faenza,(1788 - 1904),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Documentazione relativa alla amministrazione della via d'acqua che da tre miglia sopra Faenza, attraverso i territori di Faenza, Cotignola, Bagnacavallo e Ravenna, giungeva fino a sfociare nel Po di Primaro. Il canale fu costruito dal conte Scipione Zanelli e inaugurato nel 1782. Dell'archivio, parzialemnete ordinato, si segnalano le seguenti serie: Verbali delle sedute (1810-1880, regg. 5), Decreti e cause (sec. XVIII ex. - 1904, voll. 4 e bb. 5), Carteggi (1800-1876, bb. 86), Protocolli (1809-1863, regg. 9), Libri di amministrazione (1788-1874, regg. 292), mandati (1792-1882, bb. 182), Inventari (1869, regg. 9). Bibliografia: C. BRAGGION - G. TOCCI, Vie di comunicazione e traffici nella Romagna settecentesca: il canal Zanelli, in "Studi Romagnoli", XXIII (1972), pp. 375-399.
Data:
1788-01-01 - 1904-12-31; (1788 - 1904)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp86412