Compagnia della beata Vergine incoronata nella chiesa dei Servi di Maria in Faenza,(1741 - 1945),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
I Serviti furono espulsi da Faenza nel 1798. Lasciarono nella loro chiesa un curato nella persona del servita padre Giuseppe Montanari che secolarizzarsi nel frattempo, morì nel 1820. La chiesa, ultimata nel 1735, rimase per un certo tempo abbandonata. Vi fu trasferita poi la parrocchia di S. Maria "in Broilo", lasciando così il vecchio titolo e assumendo quello ritenuto originale della prima chiesa dei Serviti e cioè dei SS. Giacomo e Filippo, titolo che venne riconosciuto con breve del 1824-I-22. L'immagine della vergine, il cui culto è da ricondursi almeno all'insediamento del serviti in Faenza nel 1313, venne fatta solennemente incoronare nel 1450 dal signore di Faenza Astorgio II Manfredi. L'immagine, già detta "l'Annunziata" e invocata come "Diletta", venne da allora appellata "Incoronata". Bibliografia: Gli Archivi delle Congregazioni Religiose e delle Confraternite Laicali. Inventario a c. del Direttore della Biblioteca [comunale di Faenza] dottor P. ZAMA, Faenza 1964 (già pubblicate nel "Bollettino della Biblioteca comunale di Faenza", 1925-1933), p. X. D. BELTRANI, Una Madonna manfrediana, Stabilimento Grafico F. Lega, Faenza 1942.
Data:
1741-01-01 - 1945-12-31; (1741 - 1945)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp86522