Sip,1925 - 1990,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è composto da 15439 documenti iconografici tra fotografie, positivi su pellicola, negativi e diapositive. Molti dei documenti conservati nel fondo provengono dall'archivio fotografico della redazione torinese del periodico aziendale "Selezionando", il mensile che nasce come house-organ Stipel per diventare nel 1964 house-organ della Sip-Società italiana per l'esercizio del telefono. Il materiale iconografico del fondo riguarda principalmente la società Stipel. Nonostante la specificità territoriale (la Stipel era concessionaria dei collegamenti telefonici di Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia) il fondo contiene documentazione relativa anche ad altre concessionarie telefoniche e realtà geografiche. All'interno del fondo sono inoltre presenti diverse riproduzioni di immagini più antiche, risalenti alla fine dell'Ottocento, che testimoniano l'età pioneristica del telefono e i suoi protagonisti. Il fondo è suddiviso in sette serie: - ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE: raccoglie documentazione relativa le campagne pubblicitarie e ad altre attività di comunicazione sia interna sia esterna delle società telefoniche, come cerimonie e inaugurazioni, visite ufficiali della dirigenza e di personalità presso edifici e centrali telefoniche. È inoltre documentata la partecipazione a eventi come mostre, conferenze, saloni, esposizioni, in particolar modo per la Sip a partire dagli anni Sessanta. - ATTIVITÀ SOCIALI: la serie documenta le cerimonie di premiazione dei dipendenti anzi...
Data:
1925-01-01 - 1990-12-31; 1925 - 1990

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp86685