Archivio storico del Comune di Alseno con aggregati
,
1806-sec. XX seconda metà
,IT-ER-IBC
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il complesso comprende la documentazione prodotta dal Comune di Alseno, istituito in mairie nel 1806, e si articola nelle consuete serie degli archivi comunali postunitari, tra cui: deliberazioni di Consiglio (dal 1843, con lacune per gli anni 1946-50 e 1958-59), Giunta (1860-), Podestà e relativi indici; protocollo (1821-); carteggio amministrativo (1806-); documentazione contabile: contratti, bilanci di previsione (1861-), conti consuntivi (1860- ), mandati di pagamento e giornali di cassa (1861-), libri mastri (1900-); commercio e ruoli tasse comunali (1913-); registri catastali (1831-1891 circa); mappe del catasto napoleonico; ruoli matricolari (1926-); liste di leva (1806-); sussidi militari; registri di stato civile e decennali (1806-1970); elettorale; registri diversi (vaccinazioni, esposti, censimenti, spedalità); licenze e pratiche edilizie (1937-); cimiteri (1941-); atti relativi alla gestione del gasdotto e dell'acquedotto comunali. Si segnala inoltre la presenza di 269 registri scolastici (1867-1924) e di documentazione prodotta dai seguenti consorzi per la pavimentazione e manutenzione di strade: Strada vicinale di Tessenigolo (1918-); Strada vicinale di Pratolongo (1923-); Strada consorziale “Casa dei Gennari” (1930-); Consorzio Strada del Serpente (1932-); Consorzio Strada interpoderale Caccialupo (1937-); Consorzio Strada vicinale Fellegara-Mola (1957-); Consorzio Strada Zoccarella (1962-). L'intero complesso è attualmente in corso di riordino e inventariazione
Data:
1806-01-01 - 2000-12-31; 1806-sec. XX seconda metà

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp86728