Archivio della Congregazione di Carità di Calestano
,
1867-1937
,IT-ER-IBC
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Nel Comune di Calestano viene costituito, il 15 gennaio 1870, il Pio legato Coruzzi, che trae la sua origine dal testamento del defunto Lorenzo Coruzzi del 27 ottobre 1867 rogato dal notaio Giuseppe Consigli. Il legato ha come scopo l'elargizione di soccorsi ai poveri delle parrocchie di Calestano e Lesignano Palmia; il suo patrimonio consiste in beni immobili e in capitali fruttiferi. Con decreto prefettizio, viene istituito il 10 febbraio 1898 il Pio legato Maschi, che trae origine dal testamento olografo di Luigi Maschi e ha come scopo l'erogazione di sussidi in favore dei poveri del comune; il suo patrimonio consiste in beni immobili. Entrambe le opere pie sono amministrate e dirette dalla Congregazione di Carità di Calestano, istituita appositamente allo scopo di esercitare l'assistenza pubblica e l'amministrazione di eredità e lasciti. La Congregazione di Carità è amministrata da un Comitato eletto dal Consiglio comunale. Nel 1937 viene sostituita dall'Ente Comunale di Assistenza. Il fondo è costituito dai registri contabili dei legati Coruzzi e Maschi e della Congregazione di Carità, dai registri delle deliberazioni e dagli atti amministrativi.
Data:
1867-01-01 - 1937-12-31; 1867-1937

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp86737