Istituto musicale pareggiato Giulio Briccialdi di Terni,sec. XIX ultimo quarto - 1998,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito dalle carte prodotte dall'Istituto nel corso della sua attività di formazione musicale, dalla raccolta di manoscritti musicali dei secoli XVII e XVIII giunti all'ente dai lasciti dei compositori Falchi, Cerquetelli e Briccialdi e da opere copiate dal bibliofilo romano Fortunato Santini. E' presente anche documentazione relativa alla Società filarmonica di Terni ed al Corpo di musica comunale della città di Terni. Si segnala, invece, l'assenza di carte contabili poichè l'Istituto, di natura pubblica, è gestito finanziariamente dall'amministrazione comunale di Terni. Contiene corrispondenza, verbali delle riunioni degli organi istituzionali, atti relativi alla gestione del personale docente e non docente, registri di classe e degli alunni, verbali degli esami, materiale didattico dei corsi e degli esami, fascicoli del personale, spartiti e partiture musicali manoscritte e a stampa.
Data:
1875-01-01 - 1998-12-31; sec. XIX ultimo quarto - 1998

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp8681