Archivio della Commissione di storia patria e belle arti di Carpi
,
sec. XVI-sec. XX seconda metà
,IT-ER-IBC
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Deriva dall'attività della Commissione di Storia Patria e Belle Arti di Carpi, nata nel 1870 col compito di promuovere studi locali ed esercitare attività di vigilanza e tutela sul patrimonio artistico e storico carpigiano e su alcune istituzioni quali biblioteca e museo civico. Comprende gli atti della Commissione stessa, pubblicazioni e studi di interesse locale, documenti su alcuni edifici cittadini o di associazioni estinte; ha inoltre acquisito importanti carteggi famigliari o privati, quali il Saltini, l'Aldrovandi, il Ferrari. Il complesso, pervenuto al Comune di Carpi nel 1973, è stato conservato presso il Museo Civico fino al trasferimento presso l'attuale conservatore
Data:
1501-01-01 - 2000-12-31; sec. XVI-sec. XX seconda metà

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp87098