Archivio del Consorzio provinciale antitubercolare di Reggio Emilia
,
1928-1961
,IT-ER-IBC
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Isitituiti in ogni capoluogo di provincia allo scopo di promuovere le attività necessarie per la lotta contro la tubercolosi, i consorzi erano composti dalla Provincia e dai Comuni che la componevano oltre a tutti gli enti pubblici che svolgevano azioni antitubercolari. L'archivio del Consorzio reggiano è costituito sostanzialmente da documentazione di tipo contabile e amministrativo e comprende: bilanci di previsione (1930-1955 con lacune, mz. 1, reg. 1); conti consuntivi (1930-1961 con lacune, regg. 8, mzz. 2); mastri (1929-1961 con lacune, regg. 44); registri mandati di pagamento (1958-1961, regg. 7); registri reversali d'incasso (1958-1961, regg. 7); mandati di pagamento e reversali d'incasso (1932-1944 con lacune, bb. 8, mz. 1, fasc. 1); conto corrente (1932-1955 con lacune, regg. 13); situazioni di cassa (1945-1952; 1954-1956, bb. 2); matrici ricevute di pagamento (1932, regg. 3); documentazione contabile: mandati e reversali, bilanci di previsione e conti consuntivi (1929-1949 con lacune, mzz. 17, bb. 3); personale (1934-1955, mzz. 3, fasc. 1); miscellanea (1928-1949, bb. 3). Il complesso, depositato dalla Provincia di Reggio Emilia presso il polo archivistico nel 2011, è attualmente in corso di riordino e inventariazione
Data:
1928-01-01 - 1961-12-31; 1928-1961

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp87107