Archivio del Patrimonio ex Gesuitico di Ferrara
,
1410-sec. XX prima metà
,IT-ER-IBC
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il complesso raccoglie la documentazione concernente l'amministrazione del patrimonio del collegio di Ferrara; in esso sono confluiti l'archivio del Collegio gesuitico di Bagnacavallo (con il fondo aggregato Archivio dell'Arciprete Bragaldi), l'archivio della casa di Terza probazione di Cotignola, nonché alcune carte e registri del collegio di Verona e della casa ex-professa di Venezia. La documentazione degli originari archivi gesuitici fu poi accorpata e frammista alle carte prodotte dalla Municipalità nella sua attività di amministrazione del patrimonio nei periodi in cui i Gesuiti erano stati allontanati da Ferrara (1773-1817; 1831; 1848-1849) e dopo la sua definitiva acquisizione nel 1859. Con l'insediamento del Governo Provvisorio preunitario infatti, i Gesuiti lasciarono la città e le rendite derivanti dal patrimonio vennero destinate a sostegno della pubblica istruzione locale e successivamente trasferite a favore del Ginnasio avviato nel periodo postunitario.
Data:
1410-01-01 - 1950-12-31; 1410-sec. XX prima metà

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp88023