Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.88633

Federazione Territoriale Braccianti e Salariati Agricoli,1936 - 1987,IT-ER-IBC

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

Il fondo della federazione provinciale (dal 1981 territoriale) dei braccianti e salariati agricoli con i suoi 971 fascicoli, 52 registri, 21 volumi e 5 opuscoli è il più consistente tra tutti i fondi di categoria presenti nell'Archivio storico della CdLT di Reggio Emilia ed è anche in assoluto il fondo dell'Archivio che ricopre il più ampio arco cronologico: non solo, come nel fondo FILZIAT, la documentazione arriva fin quasi alla fine degli anni '80, ma, benché come in tutti i fondi dell'Archivio sia più cospicua e meno lacunosa la documentazione a partire dal 1960 in avanti, è presente in quantità rilevante materiale anteriore al 1960 e a partire dalla metà degli anni '30.
La documentazione conservata riguarda pressoché tutti gli ambiti di attività sindacale e tutte le funzioni svolte dagli uffici e dai sindacati di settore aderenti alla federazione: congressi, organi direttivi ed esecutivi, amministrazione, organizzazione, tesseramento, contrattazione, vertenze, ambiente e sicurezza sul lavoro, mercato del lavoro, previdenza e assistenza, formazione professionale, formazione sindacale, attività di studio e documentazione sulla situazione e i problemi della categoria e dei suoi settori.
Relativamente all'attività degli organi direttivi, va fatto presente che nel fondo non si trova, come nella maggior parte dei fondi dell'Archivio, una serie Organi direttivi, ma materiale prodotto dagli organismi dirigenti provinciali è comunque presente nel fondo, anche se in quantità non particolarmente rilevante, soprattutto nelle serie Congressi e Segreteria e nel sottofondo Sindacato Motoaratori e Trebbiatori(1).
Come in tutti i fondi di categoria è prevalente la documentazione contrattuale e vertenziale, che comprende quasi la metà del fondo se si considerano le serie Contrattazione, Accordi aziendali e Vertenze (bb. 40) e la notevole presenza di contratti, tabelle salariali e di materiale relativo a vertenze individuali nelle 17 buste del sottofondo Ufficio Monda. Rilevante, rispetto agli altri fondi dell'Archivio, è inoltre la documentazione inerente questioni previdenziali e assistenziali (nelle serie Previdenza e assistenza, Elenchi lavoratori agricoli, Elenchi aziende agricole, Case ai braccianti e in parte anche nel sottofondo Ufficio Monda), il materiale amministrativo (serie Amministrazione, Bilanci e Mastri) e la documentazione di studio sulle tematiche agricole (serie Documentazione).
Inoltre le 23 serie e i 2 sottofondi che costituiscono il fondo contengono in generale materiale documentario che riguarda pressoché tutti i settori lavorativi della categoria, anche quelli quantitativamente minori per numero di lavoratori occupati e quelli che sono presenti soltanto fino ad una certa data: braccianti agricoli fissi e avventizi; salariati agricoli comuni, qualificati e specializzati; impiegati e tecnici agrari; operai, impiegati e tecnici forestali; operai florovivaisti; dipendenti dei consorzi agrari provinciali e dei consorzi di bonifica; lavoratori degli allevamenti; mondariso; motoaratori e trebbiatori; salariati in casa.

Data:

1936-01-01 - 1987-12-31; 1936 - 1987

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp88633

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Federazione nazionale braccianti salariati agricoli,1951 - 1989,SIUSA

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.75...

consulta la scheda esterna
Immagine

Federazione nazionale braccianti e salariati agricoli - Federbraccianti CGIL. Nazionale, Roma,1890 - 1989,SIUSA

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.12...

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Una proposta di legge per la casa ai braccianti e ai salariati agricoli

Istituto Sturzo
Item_34796435

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Il problema dei salariati e braccianti agricoli nella concreta impostazione della C.I.S.L.

Istituto Sturzo
Item_34816886

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link