Archivio Gustavo Trombetti
,
1945-1987
,IT-ER-IBC
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Le carte di Gustavo Trombetti, donate al Centro dalla famiglia, riguardano la sua lunga attività di cooperatore e il suo impegno politico. L'archivio e costituito da corrispondenza, memorie, relazioni, e scritti vari. Trombetti nacque a Castel San Pietro Terme il 12 ottobre 1905, attivo militante politico legato al movimento comunista, subì durante il fascismo la reclusione nel carcere di Turi. Qui conobbe Antonio Gramsci, e si deve proprio a Trombetti la fuoriuscita dal carcere dei “Quaderni del carcere” che Gramsci compilò durante la reclusione. Fu costretto poi ad entrare in clandestinità. Membro del CNL dall’autunno del 1944, rientrò successivamente a Bologna divenendo consigliere comunale dopo la liberazione. Dal 1945 intrecciò strettamente la sua vita a quella di Camst, fu infatti tra i soci fondatori della cooperativa, e coprì a lungo la carica di presidente ed anche di direttore generale. Morì a Bologna il 27 aprile 1991.
Data:
1945-01-01 - 1987-12-31; 1945-1987

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp88906