Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.88911

Archivio dell'Ente nazionale artigianato e le piccole industrie - Ufficio regionale per l’Emilia-Romagna , 1963-1978 ,IT-ER-IBC

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

L’Ente trasse origine dalla trasformazione della Confederazione dei comitati per le piccole industrie. Con R.D. 8 ottobre 1925 venne istituito, in ottemperanza all’art. 9 del R.D. 14 maggio 1925 n. 830 l’Ente nazionale per le piccole industrie (ENPI). In seguito l’ente venne trasformato con D.L.C.P.S. 3 settembre 1946 n. 371 in Ente nazionale per l’artigianato e le piccole industrie (ENAPI). Il suo statuto fu approvato con D.P.R. 22 ottobre 1963 n. 2179: fino a quel momento erano rimaste infatti in vigore le norme statutarie dettate dal R.D. 24 agosto 1928 n. 2431 e relative all’ENPI. Le funzioni dell'Ente vennero assolte tramite un’organizzazione centrale, articolata in 4 servizi, due sezioni autonome (commerciale e creditizia), uffici regionali e, in alcuni casi, uffici provinciali. Le finalità dell’Ente consistevano nel promuovere e sviluppare l’attività economica ed il perfezionamento tecnico dell’artigianato e delle piccole industrie, attraverso forme d’assistenza tecnica ed artistica (curarne la partecipazione a mostre e fiere, l’esposizione di prodotti in apposite fiere campionarie, la registrazione dei brevetti) e interventi di natura creditizia e commerciale. Con il D.P.R. 14 gennaio 1972 n. 2 la materia dell’artigianato venne rimessa all’esclusiva competenza delle regioni ed i compiti dell’ente quindi rimasero circoscritti al solo settore della piccola industria. L’Ente fu infine soppresso e posto in liquidazione con la L. 21 ottobre 1978 n. 641. Il fondo conserva carteggio, fascicoli intestati alle singole ditte e documentazione contabile. La documentazione non è attualmente consultabile in quanto è in attesa di essere riordinata e inventariata

Data:

1963-01-01 - 1978-12-31; 1963-1978

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp88911

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Il Popolo, Provvidenze governative per l'artigianato e le piccole industrie

Istituto Sturzo
Item_34819851

consulta la scheda esterna
Immagine

Ilda, Ilda - Le piccole industrie e l'artigianato in Italia

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Conferenza regionale sull'artigianato 2. ; 1996 ; Pordenone, Piccole imprese a Nordest : atti della seconda Conferenza regionale sull'artigianato

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Ente nazionale per l'artigianato e le piccole industrie - ENAPI. Ufficio regionale per la Liguria,1951 - 1979,SIUSA

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.77...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link