Archivio del Comune appodiato di Santa Maria Codifiume
,
1838-1862
,IT-ER-IBC
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il nome “S. Maria Maddalena Cò del Fiume” deriva dalla chiesa fatta erigere in epoca estense dalla principessa Roverella Pio. Il paese fece parte successivamente della Legazione di Ferrara e nel periodo francese divenne comune del cantone di Portomaggiore. Con la restaurazione del governo pontificio Santa Maria Codifiume costituì un comune indipendente, per essere poi declassato a comune appodiato di Argenta nel 1831 e infine, nel 1859, per le disposizioni del dittatore dell'Emilia Luigi Farini, a frazione. L'archivio è parzialmente disperso, sebbene dovesse essere anche in origine non molto esteso.
Data:
1838-01-01 - 1862-12-31; 1838-1862

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp89005