Archivio del Comune appodiato di Filo
,
1812-1883
,IT-ER-IBC
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Già un documento del 1022 e menziona la “ecclesia S. Mariae in Filum”. Il paese rimase sotto il controllo della chiesa ravennate fino alla fine del XIV secolo, quando fu ceduto ai marchesi d’Este. Quindi rientrò nella Legazione Pontificia di Ferrara. Nel periodo francese, Filo rientrò nel Cantone di Argenta, poi nel Comune di Fossa Marina. Con la restaurazione costituì comune con Longastrino, Bastia e San Biagio, per divenire appodiato nel 1831 e infine frazione del Comune di Argenta con decreto Farini. L'archivio superstite è costituito soprattutto da documentazione contabile oltre che da scarso materiale proveniente dall'ufficio di stato civile.
Data:
1812-01-01 - 1883-12-31; 1812-1883

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp89024