Università degli studi di Firenze. Museo di storia naturale. Sezione Museo di geologia e paleontologia,1739 - sec. XX metà,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Principali fondi e serie: * Cataloghi ed inventari delle collezioni (geologiche, litologiche, dei mammiferi fossili, delle conchiglie, del materiale ostensivo, degli invertebrati non classificati); * Documenti ed Elenchi relativi a doni, acquisti, scambi di collezioni, * Disegni di fossili , * Descrizioni, Carte e tavole geologiche, * Saggi e studi manoscritti, Relazioni, Appunti, Album di fotografie, Corrispondenza della direzione del museo dal 1739 al 1950 (pezzi 60 circa); * Carte del prof. Carlo De Stefani, direttore del Museo di geologia dal 1885 al 1924 (cfr. bibliografia); * Carte del prof. Filippo Nesti, direttore del Regio Museo di mineralogia, geologia e paleontologia nella prima metà del XIX secolo (manoscritti, lezioni e appunti di mineralogia, zoologia, geologia, ma anche lettere e documenti della direzione del Museo, concernenti le collezioni del medesimo - buste 7); * Carte del prof. Giovan Battista De Gasperi, geologo (diari, manoscritti, appunti e studi diversi, dalla fine del XIX sec. alla prima metà del sec. XX: 13 unità archivistiche tra buste, quaderni, ecc.).
Data:
1739-01-01 - 1955-12-31; 1739 - sec. XX metà

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp8924