Lucatelli Giuseppe,1811 - 1828,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'epistolario comprende 19 lettere scritte dal Lucatelli dal 1811 fino al 1828. Si tratta di lettere quasi tutte scritte da Tolentino e indirizzate all'amico Paolo Latini, rinomato scultore in scagliola, e contengono spesso cenni all'attività ed ai lavori che Lucatelli stava compiendo. Si conserva a Mogliano anche la cassetta lignea con i suoi strumenti di lavoro. I 35 disegni che ci sono rimasti dell'artista ritraggono soprattutto figure femminili e muse e sono realizzati su carta dipinta a tempera grigio-azzurra, eseguiti con un tratto a matita, carboncino e completati da lumeggiature a gessetto bianco. Due soli sono a pastello e gessetti colorati. Le lettere di Mogliano vanno a integrare il già ricco patrimonio epistolare del maestro sparso in varie città italiane. Infatti 57 lettere sono conservate a Torino (20 sono indirizzate dal Bodoni al Lucatelli e ricoprono un arco temporale che va dal 1783 al 1802). Nella città di Parma, precisamente nella Biblioteca Palatina, si conservano 107 lettere che, per la maggior parte, sono indirizzate dal Lucatelli al Bodoni. Nell'Archivio di Stato della stessa città si conserva una lettera inviata dal maestro a Moreau de Saint Mèry nel 1806.
Data:
1811-01-01 - 1828-12-31; 1811 - 1828

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp89599