Scuola media statale Antonio Cima di Cagliari,1860 - 2002,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio della Scuola media statale Antonio Cima si configura come un complesso di fondi, costituitosi a partire dalla Regia scuola tecnica Antonio Cima e continuato con i diversi soggetti che ne hanno ereditato l'attività: la Regia scuola complementare, la Scuola secondaria di avviamento professionale, fino alla Scuola media statale unificata. Inoltre, è presente anche un registro della Scuola tecnica pareggiata di Oristano. Attualmente l'archivio non è riordinato. Diverse unità contengono documentazione prodotta da più scuole e al momento non è possibile suddividere precisamente i vari fondi. Tuttavia, dal censimento analitico eseguito nel 2009 è possibile avere un quadro generale delle tipologie documentarie prodotte dai diversi soggetti e della loro consistenza. Le serie sono quelle tipiche degli istituti scolastici: registri protocollo, carteggio amministrativo, contabilità scolastica, stati del personale, registri degli alunni, attività didattica, registri dei verbali di Consigli di classe, Consigli di presidenza e Consigli di Istituto, circolari, inventari di beni. Il fondo Regia scuola tecnica Antonio Cima consta di 142 unità, prodotte per la maggior parte tra il 1860 e il 1923, ad eccezione di un registro tasse la cui data più recente è del 1935. L'attività della Scuola tecnica fu ereditata dalla Regia scuola complementare Antonio Cima a partire dal 1923. Il fondo è costituito da 16 unità, prodotte tra il 1923 e il 1930. Altra documentazione di queste due sc...
Data:
1860-01-01 - 2002-12-31; 1860 - 2002

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp89846