Curia arcivescovile di Lucca,0685 - sec. XX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio conserva, oltre al ricchissimo fondo diplomatico costituito da 13.000 pergamene dal 685 al sec. XVIII (fra cui 150 logobarde, ossia la metà delle esistenti al mondo) che lo rende unico in Italia, le visite pastorali (dal 1340), cause di beatificazione e canonizzazione (dal 1719), documentazione relativa a matrimoni (dal 1569), a benefici (dal 1448), al clero (dal 1384), i duplicati degli atti parrocchiali di nascita, matrimonio e morte (dal 1740 ai giorni nostri), documentazione relativa alla Mensa arcivescovile e altro materiale miscellaneo. Esiste poi un archivio segreto composto dai verbali del tribunale ecclesiastico, sia di cause civili che criminali, celebrati a Lucca (dal 1340). Vi si trovano inoltre i fondi dei Religiosi soppressi (sec. XVIII-1800), dei Cappellani Beneficiati o Mansionari della cattedrale (1063-1531) e del Decanato di S. Michele in Foro (811-1910). Le pergamene dei monasteri soppressi si trovano invece nell' Archivio di Stato di Lucca e i documenti degli enti religiosi soppressi della Garfagnana si trovano nell' Archivio di Stato di Modena poiché civilmente quel territorio faceva parte degli Stati Estensi.
Data:
0685-01-01 - 1999-12-31; 0685 - sec. XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp90051