Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.9041

Palmieri Nuti, famiglia,1202 - sec. XX,SIUSA

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

Il complesso archivistico è composto da più archivi familiari aggregati. Il nucleo centrale è costituito dall'archivio Palmieri Nuti, propriamente detto, che comprende: diplomatico, memorie di casa Palmieri, debitori e creditori, contratti, entrata e uscita, carteggio, documentazione varia, documentazione di carattere amministrativo, manoscritti letterari. All'archivio Palmieri Nuti sono aggregati i seguenti archivi familiari: Del Testa (con aggregate carte Colombini e Falconetti), Martinozzi e Grassi.

Data:

1202-01-01 - 1999-12-31; 1202 - sec. XX

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp9041

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Anton Maria Lari detto Il Tozzo; Anton Maria Lari detto Il Tozzo, Palazzo Palmieri poi Nuti (palazzo, nobiliare)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10053359@

consulta la scheda esterna
Immagine

stemma gentilizio di Minna Palmieri Nuti (dipinto, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5336126@

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Sacra famiglia, opera di Bartolomeo Pacchiarotto, conservata nella Collezione Palmieri Nuti, a Siena

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:96457-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Busto raffigurante Santa Caterina; opera attribuita a Mino da Fiesole già nella collezione di Antonio Palmieri Nuti, a Siena

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:150427-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link