Pretura di Benevento,1861-1966,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il R.D. n. 2626 del 6 dicembre 1865 trasforma le giudicature di mandamento, previste nell'ordinamento giudiziario sardo-piemontese, in preture e dispone che tali organi giudiziari siano istituiti sull'intero territorio nazionale. Nel 1948 il territorio di competenza del tribunale di Benevento, che si estende anche a sei comuni della provincia di Avellino, risulta suddiviso tra 13 preture. Con la legge n. 30 del 1° febbraio 1989 viene costituita la pretura circondariale di Benevento, di cui le vecchie preture mandamentali diventano sezioni staccate. Il decreto legislativo n. 51 del 19 febbraio 1998, che detta le norme in materia di istituzione del giudice unico di primo grado, all'art. 1 sopprime l'ufficio del pretore e trasferisce le relative competenze al tribunale ordinario. Gli atti della Pretura di Benevento sono stati versati in 24 riprese tra il 1960 e il 1991. L'ordinamento è ricostruito solo sulla carta.
Data:
1861-01-01 - 1966-12-31; 1861-1966

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp90725