Commissariato generale straordinario nelle province dell'Umbria,1860 settembre- 1860 dicembre (Con documenti dal 29 agosto 1860 e fino all'aprile del 1861),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La documentazione prodotta dal Commissariato, di cui fu titolare Gioacchino Napoleone Pepoli, è oggi divisa in tre nuclei, conservati rispettivamente dall'Archivio di Stato di Perugia e da quelli di Bologna e di Torino. Il complesso documentario perugino, il più consistente, è costituito da un nucleo consegnato all'Amministrazione archivistica nel 1959 dalla Biblioteca comunale Augusta e da un altro nucleo che era stato riunito nel 1905 all'archivio della Delegazione apostolica di Perugia, risistemato, per conto della Prefettura di Perugia, da Giustiniano Degli Azzi Vitelleschi, in base a un personale schema classificatorio. A questo intervento si deve la presenza nel fondo di una sorta di schede illustrative dei documenti esaminati. Gli originali dei decreti del Commissario generale straordinario furono invece trasferiti, per disposizione del Comune di Perugia del 1° gennaio 1891, all'Archivio di Stato di Torino. Bibliografia: Roberto Abbondanza, Gli archivi dei governi provvisori e straordinari 1859-1861, Roma 1962 (Ministero dell'Interno, pubblicazioni degli Archivi di Stato XLVII)
Data:
1860-01-01 - 1861-12-31; 1860 settembre- 1860 dicembre (Con documenti dal 29 agosto 1860 e fino all'aprile del 1861)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp91628