Calace Vincenzo,1931 - 1964,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito da una raccolta di documenti appartenuti a Vincenzo Calace (Trani, 1895 - Molfetta, 1965): ingegnere, antifascista perseguitato (in seguito alla sua partecipazione al movimento Giustizia e libertà fu condannato dapprima al carcere e poi al confino dal 1931 al 1943), successivamente fu dirigente del PdA e rappresentante dello stesso partito nella Giunta esecutiva permanente dell'Italia liberata, costituitasi nel gennaio 1944 dopo il Congresso di Bari. Il fondo, originariamente ordinato e descritto da Gaetano Grassi e contenuto in una busta, è stato integrato da carte raccolte e versate da Bianca Ceva e riordinato nel corso dell'anno 2002 da Carlo Milani. Attualmente il fondo, costituito da dodici fascicoli, è articolato in tre serie dal titolo: "Giunta esecutiva permanete dell'Italia liberata", "Corrispondenza" e "Documenti vari". L'ordinamento attuale dà ragione delle segnature pregresse.
Data:
1931-01-01 - 1964-12-31; 1931 - 1964

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp91912