a Prato Carlo,1915 - 1968,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo Carlo a Prato, giornalista legato al mondo della diplomazia (Trento, 1895 - Ginevra, 1968), inviato a Parigi per organizzare l'ufficio stampa della Delegazione italiana al Congresso della pace, e militante antifascista vissuto dal 1925 in poi a stretto contatto con i fuoriusciti politici italiani, è stato versato all'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (Insmli), da Odette Bigard nel 1969 ed è costituito da un notevole complesso documentario e librario da lui raccolto negli anni della sua intensa attività. I libri e gli opuscoli sono entrati a far parte della biblioteca, sono rimasti in archivio esclusivamente quelli più strettamente legati alle carte. Il fondo a Prato è stato riordinato da Nanda Torcellan nel 1970 e un nuovo ordinamento è stato curato da Alessandra Galbiati nel 2002. All'inizio del primo riordinamento il materiale si presentava assai disperso sia per la ripartizione spesso ispirata a criteri empirici, sia per le vicissitudini personali di a Prato, costretto a depositarlo in locali di fortuna durante la guerra. Si è quindi proceduto ad un riordinamento completo del fondo articolando i documenti, a seconda della provenienza, in quattro serie di diversa importanza ed omogeneità. I fascicoli hanno mantenuto, per quanto possibile, l'ordinamento originale. Con il secondo riordinamento si è proceduto ad una nuova schedatura, il più possibile analitica, volta a far emergere elementi utili per la ricerca storica, e al ricondizionamento del materiale. Le carte sono state contate, ma dato il loro numero rilevante e la presenza di numerosi frammenti e veline, l'indicazione a volte è approssimativa. Il fondo si articola in quattro serie: i carteggi; la documentazione riguardante la prima guerra mondiale, la Conferenza della pace e l'attività diplomatica svolta da a Prato nel primo dopoguerra; la documentazione testimoniante l'attività giornalistica di a Prato; il materiale attinente il soggiorno americano e il secondo dopoguerra. Il fondo è stato dichiarato di notevole interesse storico in data 7 luglio 1987.
Data:
1915-01-01 - 1968-12-31; 1915 - 1968

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp91920