Cln Città di Milano,1/1944 - 12/1946,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito dalla documentazione prodotta e ricevuta dal Cln Città di Milano, organo della resistenza creato nel febbraio 1945 e scioltosi nel luglio 1946. Le carte del fondo, nel corso del 1946, furono versate dall'Ufficio stralcio del Cln Città di Milano all'archivio dell'Ufficio stralcio del Cln Lombardia e in seguito all'archivio dell'Istituto storico della Resistenza in Lombardia. Nel 1953 il fondo divenne definitivamente patrimonio archivistico dell'Insmli. La documentazione del Cln Città di Milano fu dapprima ordinata sommariamente da Mario Bendiscioli e in seguito riorganizzata per buste e fascicoli da Gaetano Grassi. Nel 1999 Lorenzo Chiodo Grandi riordinò virtualmente il fondo in una tesi di laurea dal titolo "Inventario del fondo Cln Città di Milano presso l'Insmli", organizzandolo in 14 serie. Nel corso del 2002 il fondo è stato riordinato anche fisicamente da Carlo Milani seguendo l'inventario della tesi di Chiodo Grandi, ma semplificandone la struttura complessiva, ridotta a 6 serie dal titolo: "Verbali, atti, amministrazione interna", "Corrispondenza generale e allegati", "Corrispondenza con i Cln rionali", "Affari generali", "Protocolli", "Materiale vario". L'ordinamento attuale dà ragione delle segnature pregresse. La documentazione, attualmente articolata in 74 fascicoli, si presenta in uno stato di conservazione mediocre, dovuto ai ripetuti spostamenti del fondo e alla cattiva qualità delle carte (per la maggior parte veline).
Data:
1944-01-01 - 1946-12-31; 1/1944 - 12/1946

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp91926