Trenta, famiglia,1269 - 1863,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La documentazione si compone di 31 pergamene, un diploma cartaceo e una piccola busta di lettere. Il diplomatico comprende contratti, donazioni, testamenti, sentenze, composizioni di liti, procure, riguardanti vari personaggi della famiglia Trenta, tra i quali l'umanista e mecenate lucchese del Quattrocento, Lorenzo di Federico. Le pergamene coprono un arco di tempo che va dal 1269 al 1822 e sono state analiticamente descritte dal dott. Luigi Borgia, ispettore della Sovrintendenza Archivistica per la Toscana, nella relazione, conservata agli atti della S.A.T., redatta a seguito della visita alla raccolta documentaria Trenta, effettuata in data 25 maggio 1984. Oltre alle pergamene, è conservato un diploma di nomina ad accademico ordinario dell'Accademia Ecclesiastica di Lucca in favore dell'abate Riccardo Luigi Trenta (23 apr. 1770). Infine è conservata una busta contenente 76 lettere autografe di argomento vario, dirette tra il 1833 e il 1863, a Marianna Trenta dai seguenti personaggi: Francesco IV, duca di Modena; Beatrice d'Austria-Este; Maria Teresa d'Austria-Este, contessa di Chambord; Francesco Emilio Cugini, arcivescovo di Modena; padre Bresciani S.J.; Amalia Paladini; Teresa Bandettini.
Data:
1269-01-01 - 1863-12-31; 1269 - 1863

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp9195