Parri Ferruccio,1869 - 1880; 1900 - 1980,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il senatore Ferruccio Parri (Pinerolo 1890 - Roma 1981) raccolse un enorme quantità di documentazione relativa alla sua intensa attività politica e culturale svolta dalla metà degli anni Quaranta sino alla fine degli anni Settanta. Tale documentazione alla morte di Parri finì suddivisa in due distinti fondi uno conservato presso l'Archivio centrale dello stato e uno presso l'Insmli di Milano. Questo secondo fondo, distribuito in 54 voluminosi scatoloni, è stato riordinato da Carlo Milani nel corso dell'anno 2002. L'analisi delle carte ha permesso di constatare che la documentazione non rispecchia in modo organico l'attività politica e culturale di Parri. Il periodo resistenziale, l'adesione al Movimento federalista europeo (Mfe) e alla formazione politica di Unità popolare (Up), l'impegno giornalistico e culturale, sono scarsamente documentati nel fondo; le carte relative alla Presidenza del Consiglio dei ministri, all'attività europea e la corrispondenza risultano essere frammentate ed incomplete. Amplissime invece nel fondo sono le raccolte di documenti relativi alla lunga attività parlamentare e il materiale di studio e di ricerca. Il fondo, suddiviso in 219 fascicoli per un totale di 165 buste, è stato articolato in sette serie: attività politica e processi; atti parlamentari; presidenze di associazioni, enti ed istituti; studi e ricerche; corrispondenza, documenti personali e varie; documenti famiglia Parri; commemorazioni, fotocopie aggregate e strumenti.
Data:
1869-01-01 - 1880-12-31; 1869 - 1880; 1900 - 1980

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp91974