Fossati Marco,24/8/1967 - 24/8/1976,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Marco Fossati (Milano, 1951) insegna storia e filosofia ed è autore di manuali scolastici. Tra il 1964 e il 1969 frequenta il Liceo classico Manzoni di Milano: in questi anni avvia il suo impegno politico nelle file del movimento studentesco. Aderisce con la sorella Franca (Varese, 1947) a Lotta continua - organizzazione della sinistra extraparlamentare - dalla sua fondazione (1969) al suo scioglimento (1976). Nel 1977 Marco si laurea presso l'Università degli studi di Milano con una tesi sulla caduta del fascismo in Portogallo. Nel periodo 1979-1980 si trasferisce per lavoro in Egitto, paese da cui collabora saltuariamente al giornale "Lotta continua". Il fondo, donato all'Istituto da Marco Fossati nel novembre 2008, è articolato in due serie: "Movimento studentesco" e "Lotta continua". La prima serie conserva documentazione relativa al movimento studentesco medio e universitario attivo tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta. La serie "Lotta continua" contiene invece fascicoli inerenti le strutture nazionali dell'organizzazione, i convegni e i congressi del gruppo, le sedi locali (significativo è il materiale relativo alla sede di Milano), la stampa e l'attività politica del gruppo sul territorio. L'ultimo fascicolo conserva documentazione sul Portogallo acquisita durante la redazione della tesi di laurea. Marco Fossati ha donato alla biblioteca dell'Istituto l'intera collezione del giornale "Lotta continua", monografie e opuscoli sul movimento studentesco e sulla storia del Portogallo contemporaneo. Ulteriore documentazione relativa a Lotta continua e al movimento studentesco è conservata presso l'Istituto nel fondo "Lanfranco Bolis".
Data:
1967-08-24 - 1976-08-24; 24/8/1967 - 24/8/1976

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp92125