Grosa Nicola,1943 - 1961,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Questo fondo è stato donato all'ISRP da Nicola Grosa, commissario politico della 2ª divisione Garibaldi, membro del Comando della III zona piemontese (Canavese e Valli di Lanzo), organizzatore e presidente dell'Anpi provinciale torinese dopo la liberazione, capo ufficio della sezione partigiani presso il rappresentante provinciale torinese del ministero per l'Assistenza postbellica e consigliere comunale comunista di Torino. Il materiale, notevole per interesse storico, è costituito da una certa quantità di stampa clandestina degli anni 1943-45 e da giornali dell'immediato dopoguerra, inseriti nell'emeroteca; da bandi e manifesti, e da un cospicuo numero di documenti, originali o in copia, relativi all'attività delle varie formazioni partigiane piemontesi, particolarmente di quelle garibaldine. Questi ultimi sono stati acquisiti tra l nuove accessioni dell'archivio dell'ISRP e sono oggetto della descrizione seguente. Tutti i documenti sono ordinati in 21 buste. La documentazione clandestina non differisce molto da quella raccolta sotto i titoli dei comandi operativi e delle singole uniità partigiane, ma assai più frequenti sono qui gli elenchi, i ruoli e in genere i dati statistici. Particolarmente numerose le carte riguardanti la 1ª, la 2ª, 4ª e la 9ª divisione Garibaldi (valli del Po,Canavese e Valli di Lanzo, Braidese e Bassa Langa). Nelle ultime buste prevalgono documenti politici o altri attinenti alle varie funzioni esplicate dal Grosa dopo la liberazione. Il fondo è stato ordinato e descritto da Lucilla Jervis.
Data:
1943-01-01 - 1961-12-31; 1943 - 1961

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp92203