Vaccà Berlinghieri, famiglia,1509 - sec. XIX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il complesso archivistico comprende carte Belinghieri, Vaccà e Vaccà Berlinghieri. Il fondo principale, che è quello Vaccà Berlinghieri, comprende un ricchissimo epistolario, per lo più di tono confidenziale, tra Francesco e i figli, Leopoldo e Andrea, parzialmente pubblicato da Laura Vaccà Giusti e da Laura Zampieri (1 b., 1786-1809). Tra queste carte è conservato un Diario della campagna di Portogallo, appartenente a Leopoldo, in francese. Si conservano, inoltre, "Storie chirurgiche", ossia relazioni di casi clinici, svolte dagli allievi di Andrea Vaccà Berlingheri, complete di descrizioni particolareggiate dei periodi di degenza pre e post-operatorio, alle quali si aggiungono relazioni medico chirurgiche a carattere consultivo e informativo su casi di difficile diagnosi e lettere consultive riguardanti cure medico-chirurgiche (bb. 2, 1790-1826). Questo materiale è stato trascritto, in parte da Costanza Filippeschi Donalisio, in parte da Laura Zampieri. Infine sono presenti alcuni diplomi conferiti ai Vaccà Berlinghieri dalle più importanti accademie italiane e europee (1 cartellina, secc. XVIII-XIX). Oltre a questo materiale, riguardante specificamente i due chirurghi pisani, Francesco e Andrea, l'archivio conserva anche altra documentazione riguardante la famiglia Vaccà Berlinghieri. Si segnalano piante di terreni (2 rotoli, secc. XVIII-XIX) e conti e fatture della fattoria di Orzignano (2 pacchi, secc. XVIII-XIX).
Data:
1509-01-01 - 1899-12-31; 1509 - sec. XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp9224