[Castelletti Teresio],25/4/1945 - 8/3/1948,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo contiene: brevetto di partigiano e altri documenti della pratica per l'ottenimento della qualifica di partigiano; certificato di patriota; libretto personale rilasciato dal ministero dell'Italia occupata; verbale di consegna della documentazione con note biografiche su Castelletti. Teresio Castelletti, nato il 3 marzo 1903, dopo gli studi commerciali entra alla Borsalino, poi è tipografo, indi svolge in proprio, assieme al fratello, l'attività di cappellaio. Dal 1933 al 1943 gestisce con la moglie l'albergo G. Verdi in via Faà di Bruno, che era centro di attività clandestina. Sfollato a Fubine, Teresio apre un negozio di vernici e continua l'attività clandestina, contatta il comando partigiano di Altavilla e milita nella divisione Matteotti Marengo, sfuggendo a un rastrellamento per merito di un ufficiale tedesco che lo nasconde. Durante questo periodo svolge intensa corrispondenza (purtroppo andata distrutta) con Pietro Nenni e altri membri del Psi. Nel dopoguerra svolge attività politica nella Federazione provinciale del Psi. Il fondo è stato donato da Valentina Castelletti, figlia del produttore, il 2 marzo 1984. Il fondo è stato ordinato e descritto da Paolo Carrega nel 2004.
Data:
1945-04-25 - 1948-03-08; 25/4/1945 - 8/3/1948

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp92241