[Bollano Giuseppe],15/1/1940 - 9/2/1944,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito dalla corrispondenza in arrivo tenuta da don Giuseppe Bollano, parroco di Neive, con i suoi parrocchiani richiamati alle armi sui fronti in cui operavano le forze armate italiane fra il 1940 ed il 1943. La documentazione è stata raccolta e donata all'Istituto storico della Resistenza di Cuneo nel 2005 dalla professoressa Enrica Zingale. Le missive (lettere, cartoline e biglietti postali), dovendo passare l'esame della censura, sono abbastanza "neutre", tuttavia da un'attenta lettura si possono cogliere accenni volti a non allarmare i familiari per eventuali ferite occorse in guerra; brevi cenni diretti alle operazioni militari in corso; apprezzamenti negativi sui nemici; condizione e stato delle campagne; soddisfazione per il cibo (specie sul fronte balcanico). Si tratta di un insieme assai interessante che supera le 100 carte. Negli ultimi due fascicoli è contenuta la corrispondenza respinta al mittente e quella con i cappellani militari.
Data:
1940-01-15 - 1944-02-09; 15/1/1940 - 9/2/1944

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp92441